L’impegno di Motul per il rispetto delle politiche ambientali è stato perseguito dal gruppo sin dalle sue origini e ha portato, già nel 1971, alla realizzazione del primo olio sintetico a base di Estere, il 300V. Negli anni successivi sono stati prodotti lubrificanti dalle elevate prestazioni sempre utilizzando additivi di origine vegetale e non derivati dal petrolio. Motul ha inoltre studiato una linea di prodotti denominata BIO che garantisce una biodegradabilità dell’80% (test CEC L - 33- A - 93).
Fra questi il BIO 2T, lubrificante sintetico a base di Estere per motori motociclistici a due tempi capace di diminuire la fumosità e i depositi come richiesto dalle specifiche JASO e ISO. La norma giapponese JASO consiste nel misurare le performance del lubrificante dopo una serie di test al banco dei motori. Le specifiche ISO-L-EGD sono più severe in merito al potere detergente (30% in più rispetto a quanto richiesto dalle JASO-FC).
Rientrano fra gli articoli ecocompatibili anche prodotti per la pulizia come il Motowash, detergente spray biodegradabile
specifico per la pulizia della moto e adatto per tutti i tipi di superficie.
Le scelte di Motul in ambito ambientale hanno portato l’Azienda a scegliere imballi in plastica e metallo completamente riciclabili.
Motul è certificata ISO 9001 per i sistemi di gestione per la qualità e ISO TS 16949 per la qualità in ambito automotive.